Mission
Il “Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche” (CVBF) fornisce supporto scientifico, metodologico e regolatorio a enti e aziende europei propensi all’innovazione in campo farmaceutico e biotecnologico. Le scienze della vita sono il principale ambito di interesse, con attività che comprendono la pianificazione dello sviluppo di farmaci innovativi per popolazioni particolari (malattie rare e pediatria), il management della ricerca, la conduzione di sperimentazioni cliniche e la consulenza etica e regolatoria.
MISSION
Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF) nasce con l’intento di promuovere nel contesto europeo iniziative di ricerca innovative e in particolare di potenziare tutte le fasi della ricerca pediatrica, dalla scoperta del farmaco allo sviluppo di nuove formulazioni e alle fasi cliniche. CVBF promuove le attività di networking all’interno della comunità scientifica e la collaborazione tra i diversi stakeholder con un approccio etico incentrato sul paziente. Inoltre, supporta la promozione di politiche adeguate che spingono verso più elevati standard scientifici, normativi, etici e sociali volti al miglioramento dei sistemi sanitari e distribuzione delle risorse. Le attività di CVBF sono organizzate all’interno di due aree organizzative Development & Networking e Clinical Research.
Progetti in corso
Ultime novità
WEBINAR – I Gruppi Cooperativi in Italia e la ricerca clinica
Mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 15 la SIMeF (Società italiana di medicina farmaceutica) terrà il webinar “I gruppi cooperativi in Italia e la ricerca clinica”. Donato Bonifazi, CEO di CVBF e presidente di AICRO, interverrà [...]
LA DUCHENNE DATA FOUNDATION HA CONCLUSO CON SUCCESSO LA TERZA EDIZIONE DELLA DEI PAZIENTI DUCHENNE PATIENT ACADEMY
Il 6 dicembre, la formazione della Duchenne Patient Academy, aperta alla realtà DMD / BMD, ha concluso la sua terza edizione. Come è stato già sottolineato prima dell'inizio della training sul nostro sito web, questo evento [...]