Sito
Ruolo del CVBF
Partner
Descrizione
SPASD è un progetto finanziato nell’ambito del Programma Europeo H2020 – Erasmus Plus e ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze e le competenze degli insegnanti nella gestione di classi inclusive e di realtà scolastiche complesse. Il progetto include una serie di attività che rispondono ai seguenti obiettivi:
- Rafforzare le conoscenze e le abilità per gestire classi inclusive e affrontare realtà complesse per 800 insegnanti delle principali scuole dei 4 paesi coinvolti attraverso corsi e-learning.
- Sostenere gli insegnanti di 12 scuole nell’acquisizione e nel miglioramento dell’utilizzo delle “Information and Communication Technologies” (ICT) nell’insegnamento ai bambini con ASD.
- Migliorare l’accesso degli insegnanti alla formazione di alta qualità attraverso 4 corsi e-learning che saranno diffusi presso più di 120 autorità scolastiche locali e nazionali.
I moduli e-learning destinati agli insegnanti vertono su quattro diversi argomenti: O1) Informazioni generali sull’ASD, comprensione e gestione dell’ASD in classe; O2) personalizzazione del piano didattico per studenti con ASD; O3) uso di strumenti informatici nell’insegnamento a studenti con ASD; O4) supporto agli studenti con ASD nella fase di passaggio dalla scuola all’età adulta. Il CVBF è responsabile delle attività di comunicazione e disseminazione nonché della gestione dei programmi e-learning.
Fondi
European Commission – Horizon 2020 Programme
Budget
188,275 euro
Periodo
2 Years
Partner
Universitair Medisch Centrum Groningen/Academisch Ziekenhuis (UMCG) – Olanda; Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche (CVBF) – Italia; Universitatea Babes Bolyai (UBB) – Romania; Fundacja Synapsis – Polonia.