L’area di Project Management del CVBF è una struttura che favorisce la ricerca di alta qualità e la sua diffusione attraverso attività di supporto amministrativo, informativo e consulenziale.
Le attività del Project Management riguardano il supporto che le divisioni di management e amministrazione del CVBF offrono all’attività scientifica attraverso l’acquisizione e l’implementazione di progetti di ricerca medica nazionali e internazionali, dallo scouting di opportunità di finanziamento al supporto alle attività di networking, fino alla gestione finanziaria e alla rendicontazione, assicurando un’efficace presentazione delle candidature e una altrettanto efficiente gestione dei finanziamenti.
Maggiori progetti internazionali attualmente implementati dal CVBF
NeoVanc – Treatment of late onset bacterial sepsis caused by Vancomycin susceptible bacteria in neonates and infants aged under three months | 7° Programma Quadro, Commissione Europea | 2014 - 2019 |
GAbapentin in Paediatric Pain (GAPP) | 7° Programma Quadro, Commissione Europea | 2013 - 2017 |
Global Research in Paediatrics (GRiP) NoE | 7° Programma Quadro, Commissione Europea | 2011 - 2015 |
DEferiprone Evaluation in Paediatrics (DEEP) | 7° Programma Quadro, Commissione Europea | 2011 - 2014 |
NEOMERO – European multicenter network to evaluate PK, safety and efficacy of Meropenem in neonatal sepsis and meningitis | 7° Programma Quadro, Commissione Europea | 2010 - 2014 |