Sito
Ruolo CVBF
Partner
Descrizione
Obiettivo del progetto NeoVanc è l’immissione sul mercato di una nuova formulazione di vancomicina per il trattamento della sepsi neonatale nei pazienti con meno di 3 mesi di vita.
Attraverso il progetto e in accordo al PIP (Paediatric Investigation Plan), approvato a livello europeo dal comitato pediatrico dell’EMA, saranno condotti studi preclinici e clinici volti a definire la farmacocinetica di questo antibiotico e a identificare i dosaggi ottimali per il suo utilizzo nella popolazione pediatrica.
I risultati che si otterranno serviranno a supporto della richiesta di autorizzazione all’Immissione in Commercio per Uso Pediatrico (PUMA) della formulazione destinata ai neonati e infanti con meno di 3 mesi di vita.
Fondi
Settimo Programma Quadro
Budget
7,8 milioni di euro
Contributo UE
5,9 milioni di euro
Periodo
2014-2020
Partner
(1) Fondazione PENTA, Italia; (2) St George’s Hospital Medical School, Regno Unito; (3) Institut National de la Santé et de la RechercheMédicale, Francia; (4) Tartu Ulikool, Estonia; (5) Consorzio per Valutazioni Biologiche e Farmacologiche, Italia; (6) The University of Liverpool, Regno Unito; (7) Therakind Ltd, Regno Unito; (8) Ospedale Pediatrico Bambino Gesú, Italia; (9) Servicio Madrileno de Salud, Spagna; (10) AristotelioPanepistimioThessalonikis, Grecia; (11) The University of Edinburg, Regno Unito; (12) SynapseResearch Management Partners SL, Spagna.